La Mefop S.p.A., società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione, operativa dall’8 giugno 1999, in attuazione dell’art. 59, comma 31, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, è stata creata al fine di favorire lo sviluppo dei fondi pensione. L’iniziativa mira a contribuire alla piena affermazione nel nostro Paese della previdenza complementare e a sostenere i fondi pensione nel loro sforzo di superare, nel più breve tempo possibile, le fisiologiche difficoltà dell’avvio e quelle relative alla fase di sviluppo e crescita. La società è partecipata da circa 70 fondi pensione (contrattuali, aperti e preesistenti) e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Attualmente la maggioranza azionaria è di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze; poco più del 44% è dei fondi pensione. La Mefop si prefigge di razionalizzare le problematiche per offrire un servizio guidato dai bisogni condivisi dalla generalità dei fondi. A tal fine, l’offerta sarà erogata dalla Mefop direttamente e/o in sinergia con centri operativi e di ricerca esterni, per capitalizzare al meglio le professionalità e ottimizzare il servizio anche in termini di minimizzazione dei costi. Obiettivo non secondario della Mefop è anche quello di costruire un efficace canale tra i Fondi e le Istituzioni affinché i criteri giuridici e la normativa tengano il passo con le istanze e lo sviluppo della previdenza complementare nazionale. In questo ambito, appare utile avviare un sistematico confronto con l’esperienza dei Paesi “maturi” nel campo della previdenza complementare.
|
|